Come possiamo misurare una sessione di allenamento? Con la durata? Con il numero di ripetute? Con la distanza percorsa? O chiedendo all’atleta la sua opinione?
Possiamo farlo grazie al Training Load. In questo primo articolo impareremo cos’è il training load e come si genera.
Tennis: addio al braccino con il modello SFERA. Il modello SFERA nel tennis per superare il […]
Nello sport il talento si chiama: coerenza cardiaca! Migliorare l’allenamento sportivo con i biofeedback Chi lavora […]
Come scegliere un percorso di mental training Credo che sia oramai opinione comune che per raggiungere […]
Psicologia dello sport: la sconfitta nel calcio, come farne un’arma a proprio favore. Secondo la psicologia […]
Raggiungi i tuoi obiettivi con la ruota di Deming. Alla scoperta della Ruota di Deming: come […]
L’allenamento sportivo per allenare la mente. Chi fa sport è più intelligente? Vediamo perché. Nel mio […]
Da Terry Orlick a Chris Hedfield: tutti parlano di connessione totale. Allenare la concentrazione per essere […]
Il mental training per costruire una mentalità vincente. Cambiare mentalità attraverso un percorso di mental training. […]
Qui ed ora: perché è importante vivere il presente? La psicologia dello sport aiuta a vivere […]
Fiducia: sei un vaso di coccio o di bronzo? Meccanismo della fiducia e autoefficacia. La fiducia, spesso […]
Regolare il sistema nervoso autonomo con la respirazione. Perché la respirazione è così importante per il […]
La profezia che si autorealizza. Questo articolo ci racconta (usando degli esempi reali) di cosa ha […]
Antifragilità: come trasformare gli svantaggi in vantaggi. Esiste una qualità mentale, fondamentale nel mondo dello sport […]
Vincere sé stessi. L’articolo ha l’intenzione e lo scopo di chiarire quelle dinamiche mentali che ognuno […]
Gestire la motivazione con l’aiuto di un mental coach sportivo. Mental training e importanza della motivazione […]
“È di gran lunga più importante la valutazione che io dò delle mie capacità, rispetto a […]
“Focalizzati sul presente. È il solo tempo di cui disponiamo. E controllando quel che facciamo ora […]
L’attenzione rallenta la reazione. Il metodo Buzzelli e il ruolo dell’attenzione sulla performance sportiva. “L’attenzione rallenta […]
Caricarsi per la gara con il biofeedback! Quando una persona affronta una situazione potenzialmente stressante, di […]
Il segreto per diventare campione nello sport. Giovani promesse: la “non” ricetta per essere un campione […]
La vera forza di Roger? La convinzione! Lavorare sulle convinzioni per costruire i successi sportivi. In […]
Come raggiungere i propri obiettivi attraverso il mental training. Mental coaching e definizione degli obiettivi sportivi. […]