Mi presento:
Ciao,
mi chiamo Paolo Corti

sono un esperto della prestazione umana con specializzazione in Psicologia dello Sport e nella Heart Rate Variability (HRV).

Aiuto atleti, dirigenti, manager e tutte quelle persone che vogliono realizzare il loro obiettivo.

Grazie a modelli prestazionali, metodi e tecniche di Mental Training e monitoraggio dell’HRV (biomarcatore della salute, del benessere e della performance), sarai protagonista assoluto del tuo stato di crescita.


Percorso “LONGEVITA’ “


L’obiettivo di questo percorso è di accompagnarti nello stato di BENESSERE FISICO & MENTALE:

  • Misurando la qualità e quantità del SONNO NOTTURNO
  • Valutando lo stato della FORMA FISICA
  • Monitorando la quantità di STRESS SUBITO durante le 24h
  • Adeguando le ABITUDINI ALIMENTARI alle personali necessità

Ottimizzando queste quattro aree raggiungerai quello stato di benessere psicofisico utile a vivere il tempo presente al massimo delle tue potenzialità.

Lo stato di benessere è valutato sull’osservazione di un biomarcatore: la Heart Rate Variability (HRV)


 Il percorso prevede l’uso di strumenti di misurazione, monitoraggio e training

·      Bodyguard per monitorare nelle 24h la quantità di stress subito, qualità del sonno, livello di fitness, effetti del cibo sul Sistema Nervoso Autonomo

·      Biofeedback per valutare lo stato del sistema neurovegetativo e sviluppare un training di regolazione del sistema nervoso autonomo

·      Inner Balance come strumento di training per la regolazione del sistema nervoso autonomo


Percorso “START”


Inizierai con la valutazione del tuo MINDSET e del tuo stato PSICO-FISIOLOGICO

Obiettivo: Avrai più conoscenza di te stesso e consapevolezza di quali sono i tuoi punti di forza. Da qui potrai elaborare i tuoi obiettivi, lavorando su quelle aree di miglioramento utili al raggiungimento della tua meta.



Percorso “GARA”


Apprendimento di un MINDSET (mentalità vincente), fondamentale a chi è alla ricerca del continuo miglioramento.

Parteciperai a un programma di Training Mentale su come approcciare alle sfide (sportive, lavorative e di vita).

Acquisirai tutti gli strumenti per gestire gli aspetti mentali e fisiologici della performance.

 Conoscerai ogni aspetto di te stesso, saprai analizzarti e avrai le soluzioni per raggiungere i tuoi obiettivi.

Obiettivi del percorso GARA: MINDSET – METODO – MODELLO PSICOLOGICO – TRAINING MENTALE


Percorso “PROFESSIONISTA”


Obiettivo del percorso: apprendere il MINDSET vincente, programmare OBIETTIVI Specifici, Misurabili, Accessibili, Realistici e Temporali cioè: SMART

Svilupperai un programma personalizzato di Mental Training che ti aiuterà a raggiungere quel miglioramento continuo.

Sarai seguito tutti i giorni attraverso una specifica piattaforma.

Riceverai regolarmente un report sullo stato dello STRESS percepito, livello di FORMA FISICA e stato del CARICO INTERNO.

Monitoraggio della qualità del SONNO NOTTURNO e gli effetti dello stile NUTRIZIONALE sul tuo sistema neurovegetativo.

Valutazione di ogni prestazione sportiva sotto gli aspetti MENTALI (con il modello psicologico S.F.E.R.A.) e FISIOLOGICI grazie a speciali strumenti chiamati bio-rilevatori.

Modellazione del carico di allenamento per ottimizzare la performance.


Il percorso prevede l’uso di strumenti di misurazione, monitoraggio e training

·      Bodyguard per monitorare nelle 24h la quantità di stress subito, qualità del sonno, livello di fitness, effetti del cibo sul nostro sistema nervoso autonomo

·      Biofeedback per valutare lo stato del sistema neurovegetativo e sviluppare un training di regolazione del sistema nervoso autonomo

·      Inner Balance come strumento di training per la regolazione del sistema nervoso autonomo

·      Fascia Firstbeat per misurare il recupero notturno, gli effetti del training fisico (carico esterno) sul carico interno


Il percorso di preparazione mentale
è adatto a tutti gli sport e a tutte le tipologie di sportivi

Lo sapevi che l’allenamento mentale, proposto in modo professionale e specifico ed incorporato nel programma di allenamento globale, può migliorare la prestazione fino al 57%?

Atleta di alto livello

Dilettante

Dilettante

atleta infortunato

Atleta infortunato

Principiante

Principiante

Mantenimento

Mantenimento

AttivaMenti collabora con:

  • First Beat Life & Sport 
  • Medica San Carlo (Frascati)
  • TC Vigna Fiorita (Ciampino)
  •  Centro ippico del Vivaro (Rocca di Papa)
  • Fioranello Golf Club (Roma)

    Paolo Corti è membro:
    – Self-Coherence di Bologna, www.selfcoherence.com
    – “Sport Recovery Lab”, www.sportrecoverylab.com
    – Centro “Medica San Carlo”, www.medicasancarlo.it
    – “Tennis Club Vigna Fiorita”, www.tcvignafiorita.it
    – “Centro Ippico del Vivaro”, www.circoloippicodelvivaro.com


Dal mio blog

ATTIVA LA MENTE

Diventa Mental Coach di te stesso!! Tre consigli che ti permetteranno subito di migliorare e capire come funziona la nostra mente. Inoltre, la famosa tecnica di Mindfulness: “Body Scan”. Nell’articolo troverai la spiegazione di: come diventare più attento, come attivarti mentalmente e fisicamente regolando la Heart Rate Variability con il Biofeedback. E come gestire le emozioni con il modello psicologico prestazionale S.F.E.R.A.
Come possiamo misurare una sessione di allenamento? Con la durata? Con il numero di ripetute? Con la distanza percorsa? O chiedendo all’atleta la sua opinione? Possiamo farlo grazie al Training Load. In questo primo articolo impareremo cos’è il training load e come si genera.